DOMANDE FREQUENTI

Immergiti nel Fascino del Balfolk

Scopri l'incanto del Balfolk tra le colline della Tuscia Viterbese. Vivi un'esperienza di danza indimenticabile!

INFORMAZIONI GENERALI

Cos’è Caprarola Balla?

Caprarola Balla è un festival di danza popolare che si svolge nel cuore della Tuscia, a Caprarola (VT). Per quattro giorni, le piazze, i giardini e gli spazi storici del borgo si trasformano in luoghi di danza, con concerti a ballo, stage gratuiti e danze spontanee sotto le stelle.

Quando e dove si svolge il festival?

Il festival si tiene dall'8 all'11 maggio 2024 a Caprarola (VT), Lazio, un borgo rinascimentale immerso nella natura.

Chi può partecipare al festival?

Tutti! Non serve essere ballerini esperti, il festival è aperto a chiunque voglia immergersi nella magia della danza popolare.

Il festival è gratuito?

Sì, Caprarola Balla è un festival gratuito, ma i posti sono limitati. È necessaria l'iscrizione per garantire la miglior esperienza a tutti.

PROGRAMMA E ATTIVITÀ

Quali tipi di danza si balleranno?

Il festival si concentra sulla danza Balfolk, un repertorio che comprende danze tradizionali europee come Mazurka, Scottish, Bourrée, Circoli Circassi e Valzer.

Ci saranno workshop per principianti?

Sì! Ogni giorno ci saranno stage gratuiti, aperti a chiunque voglia muovere i primi passi nel mondo della danza folk.

Ci saranno esibizioni o spettacoli?

No, Caprarola Balla non è un festival da guardare, ma da vivere. Ogni concerto serale è un concerto a ballo, dove la musica e la danza si incontrano in uno spazio condiviso

Il programma è già disponibile?

Il programma completo verrà pubblicato a breve sul nostro sito e sulla pagina Facebook del festival.

LOGISTICA E OSPITALITÀ

Dove posso dormire durante il festival?

A Caprarola ci sono diverse opzioni di alloggio come l'ostello Farnese (posti limitati, presto forniremo i dettagli).
Bed & Breakfast e affittacamere locali. Possibilità di soluzioni condivise per i ballerini da fuori.

Ci saranno spazi per il campeggio?

Al momento non è prevista un’area campeggio ufficiale, ma stiamo lavorando per trovare soluzioni di accoglienza alternative.

Dove si può mangiare durante il festival?

Grazie alla collaborazione con la Pro Loco e le realtà locali, saranno organizzati pranzi e cene a prezzi popolari, con piatti tipici del territorio. Inoltre, Caprarola offre diverse trattorie e ristoranti dove poter gustare la cucina tradizionale.

Come si arriva a Caprarola?

In auto: Caprarola si trova a circa 1 ora da Roma e 20 minuti da Viterbo. È raggiungibile in macchina tramite la SS2 Cassia o la SS675.
In treno + bus: La stazione ferroviaria più vicina è a Viterbo, da cui partono autobus diretti per Caprarola.
Navette e carpooling: Stiamo organizzando soluzioni di carpooling tra i partecipanti.

ALTRE INFORMAZIONI UTILI

Il Festival è aperto anche a chi non ha mai ballato?

Assolutamente sì! Caprarola Balla è aperto a tutti, anche a chi non ha mai ballato prima. Ci saranno workshop e ballerini esperti pronti a coinvolgerti.

Posso portare bambini o famiglie?

Sì! Il festival è pensato per essere un evento inclusivo e aperto a persone di tutte le età.

È necessario iscriversi agli stage?

No, gli stage sono liberi e gratuiti fino a esaurimento posti. Basterà presentarsi sul posto all’orario indicato nel programma.

Cosa Succede se piove?

Alcuni degli eventi si svolgeranno in spazi al coperto, così da garantire la continuità del festival anche in caso di maltempo.

Posso portare il mio strumento e suonare?

Sì! Durante il festival ci saranno momenti dedicati alla musica spontanea, aperti ai musicisti che vogliono suonare insieme.

Come posso rimanere aggiornato su tutte le novità?

Seguici sulla pagina Facebook Caprarola Balla e sul nostro sito ufficiale per tutte le informazioni su programma, iscrizioni e logistica.

Vieni a ballare con noi

Quattro giorni di musica, passi condivisi e incontri che durano più di una danza.
 Lascia che la danza ti trovi. Iscriviti ora!
Questo sito web utilizza i cookie